giovedì 29 aprile 2010

Steve McCurry arriva a Perugia

Uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro secolo , arriva a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 10 aprile al 5 settembre 2010 con una mostra unica nel suo genere, dedicata a 30 anni della sua carriera.
L amostra propone un'eccezionale raccolta che si snoda in un percorso dove volti, colori, paesaggi e luci, pervasi da una magica atmosfera, segnano l'identità di paesi come l'Afghanistan, l'India, il Tibet, la Birmania, colti attraverso l'obiettivo di uno dei maestri del fotogiornalismo, premiato già due volte con il World Press Awards, il premio Nobel della fotografia.
La mostra è la narrazione del viaggio silenzioso che Steve McCurry ha più volte intrapreso nel Sud e nell'Est del mondo dove si è trasformato in osservatore per renderci testimoni di luoghi che sembrano incrociare il nostro sguardo. Per McCurry la sequenza di immagini presentata nella mostra SUD- EST evoca l'ampio mosaico dell'esperienza umana ed i miei incontri casuali con sagome ed ombre, acuq e luce.

Il percorso espositivo è articolato in sei sezioni tematiche: l' altro, il silenzio e il viaggio, la guerra, la gioia, l'infanzia e la bellezza. Ad arrichire il perscorso un ulteriore sezione denominata Short Stories dedicata ai "cortometraggi", dove sequenze ininterrotte di fotografie compongono narrazioni di vita e di umanità intorno a due temi Malattia ed Acqua.

"Sono davvero felice che la mostra Sud-Est giunga a Perugia come seconda tappa dopo il grande successo ottenuto a Milano. Perugia è una città di grande importanza artistica e la sua fama internazionale è quella di una città bellissima e viva, incastonata in una delle regioni più belle d'Italia. Il mio lavoro mi ha portato molto in Italia recentemente, e la prospettiva di passare qualche tempo in quetsa città per me nuova mi attrae moltissmo. Come viaggiatore. E come fotografo. Ed infine com grande appassionato di muscia."
Steve McCurry

Nato a Philadelphia nel 1950 , Steve McCurry studia cinema e storia alla Pennsylavania State University. Inizialmente pensava di dedicarsi alla realizzazione di documentari, cominica ben presto a collaborare come fotografo con un giornale locale. Dopo tre anni decide di recarsi in India per qualche mese e comporre il suo primo vero portofolio con immagini di questo viaggio. Si ferma invece due anni e, dopo la pubblicazione del suo primo lavoro importante sull'Afghanistan, collabora con alcune delle riviste più prestigiose: Time, Life, Newsweek, Geo, e National Geographic. Inviato su mille fronti di guerra, da Beirut alla Cambogia, dal Kuwait all'ex Jugoslavia, Steve McCurry si è sempre spinto in prima linea rischiando la vita pur di testimoniare gli effeti e le conseguenza dei conflitti in tutto il mondo. Membro della nota agenzia fotografica americana Magnum dal 1985, vincitore di molti premi fotogiornalistici ed autore del celeberrimo reportage sulla ragazza divenuta icona del conflitto afghano sulle pagine del Nationa Geographic nel mondo è diventato uno dei maestri contemporanei del fotogiornalismo. Ogni suo ritratto racchiude un complesso universo di esperienze, storie, emozioni, dolori, paure, speranze. "Ho imparato ad essere paziente. Se aspetti abbastanza, le persone dimenticano la macchina fotografica e la loro anima comincia a librarsi verso di te."


Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria Corso Vannucci, 19
10 APRILE- 5 SETTEMBRE 2010
BIGLIETTI
Intero: € 8, 00
Ridotto: € 6,00 per minori di 18 e magg di 65 anni, gruppi do iltre 15 persone, universitari cin tesserini, possessori della card Perugia Musei.
Ridotto speciale: € 3,00 scuole elementari medie e superiori
Gratuito per minori di 6 anni, due insegnanti accompagnatori per classe, giornalisti con tesserino e disabili.
Orari
Tutti i giorni 9.30 - 19.30
La bilgietteria chiude alle 18.30

Possibilità di visite guidate ed agevolazioni sui gruppi.
Info e prenotazioni 199.151.123
www.stevemccurryperugia.it

ShinyStat