![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEis7aXq9X6RWzvTzBh3En5D0_S9a6dtgQ5tfqOp2rhF7iMVmvswweUbHtQeCl1gyA2rat41-f9xhVOmZdrf9oGTETivNgE7xcDz7ar_EE2urXZqL8Gg3-DZSaM5STZCkwXQoqROKRYMvy9i/s320/Immagine+38.png)
L amostra propone un'eccezionale raccolta che si snoda in un percorso dove volti, colori, paesaggi e luci, pervasi da una magica atmosfera, segnano l'identità di paesi come l'Afghanistan, l'India, il Tibet, la Birmania, colti attraverso l'obiettivo di uno dei maestri del fotogiornalismo, premiato già due volte con il World Press Awards, il premio Nobel della fotografia.
La mostra è la narrazione del viaggio silenzioso che Steve McCurry ha più volte intrapreso nel Sud e nell'Est del mondo dove si è trasformato in osservatore per renderci testimoni di luoghi che sembrano incrociare il nostro sguardo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3wu29NhjZjADMD4v54eoNacigCBPa-BFHgm71bx8Zg0AU2yW_6cuI4qrh6Fc5JAXhSfBoq_5gn4Ee0dogcDv2cYIZgCwPzJxoZmNCdMsC8GNmfiNAK-YDIFNnchP3a5KunEWn2SvKoyIg/s320/Immagine+39.png)
Il percorso espositivo è articolato in sei sezioni tematiche: l' altro, il silenzio e il viaggio, la guerra, la gioia, l'infanzia e la bellezza. Ad arrichire il perscorso un ulteriore sezione denominata Short Stories dedicata ai "cortometraggi", dove sequenze ininterrotte di fotografie compongono narrazioni di vita e di umanità intorno a due temi Malattia ed Acqua.
"Sono davvero felice che la mostra Sud-Est giunga a Perugia come seconda tappa dopo il grande successo ottenuto a Milano. Perugia è una città di grande importanza artistica e la sua fama internazionale è quella di una città bellissima e viva, incastonata in una delle regioni più belle d'Italia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKnoZYlQJt5ZytTcz_0Rgs_kbky0ItZ4HgKpnwj10bL5Dtf_EZ0-3BbpkTAfc6x_DqTavcK8A58T8XyKvemCQ052jSe10qye-WMwg_MgG4bOVeUxwc2065nEnq3EKoCgpMsVRv6t9GV186/s320/Immagine+37.png)
Steve McCurry
Nato a Philadelphia nel 1950 , Steve McCurry studia cinema e storia alla Pennsylavania State University. Inizialmente pensava di dedicarsi alla realizzazione di documentari, cominica ben presto a collaborare come fotografo con un giornale locale. Dopo tre anni decide di recarsi in
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgmCU-QY1sVPVmvPiEBN5mhNSZyGXy-U9-6MsVgV3a1tiWkWKuhyphenhyphenRGmarx90TTXlS_dqp12Em_WnO0J9Z0ydWU1qOiRIuhkBZq5FLyyJKnrEowaWDj0j0cUiFGg-xa-CeHLuCJRoZ-Oliz0/s320/Immagine+41.png)
Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria Corso Vannucci, 19
10 APRILE- 5 SETTEMBRE 2010
BIGLIETTI
Intero: € 8, 00
Ridotto: € 6,00 per minori di 18 e magg di 65 anni, gruppi do iltre 15 persone, universitari cin tesserini, possessori della card Perugia Musei.
Ridotto speciale: € 3,00 scuole elementari medie e superiori
Gratuito per minori di 6 anni, due insegnanti accompagnatori per classe, giornalisti con tesserino e disabili.
Orari
Tutti i giorni 9.30 - 19.30
La bilgietteria chiude alle 18.30
Possibilità di visite guidate ed agevolazioni sui gruppi.
Info e prenotazioni 199.151.123
www.stevemccurryperugia.it