martedì 16 marzo 2010

Jürgen Klauke | oltre la fotografia


TORINO - Mostra fotografica- Dal 1970 ad oggi, Jürgen Klauke compone minuzionsamante le sue opere fotografiche, di grande effetto e rigore formale e composititvo. Simili a delle azioni tetrali, all'interno delle quali agisce spesso come protagonista. Sono immagini di grande plasticità, da un linguaggio semplice e lineare, che gli permette di arrivare in modo rapido e diretto a chi le osserva. Presentate in sequenza, ambientate in spazi astratti, scuri, con fondi monocromi non trovano riferimenti di luogo e tantomeno di tempo. Pochi accessori sulla scena: tavoli, sedie, bestoni o cappelli.

L'artista tedesco narra e immortala problemi legati alla sessualità, al desiderio, all'individuo, all' incapacità di amare ed all' intimità fisica. Porta con sè una filosofia di contestazione riguardo a luoghi comuni e convenzioni di questa nostra società. L'uomo privato di una comunicazione autentica ed allo stesso tempo alla disperata ricerca di essa si rifugia in prigioni ancora più grandi.
Basti osservare i titoli delle sue rappresentazioni: "I disasrti dell' Io", "Circuito d'attesa", "Acrobazie all'approccio", "Urgenza decisiva", "Debolezza passeggiera"..

La mostra da spazio anche ad opere recenti (2003-2006), nelle quali l’artista costruisce immagini animate da corpi in posa, in attesa, sospesi. I sei scatti tratti dalla serie “Aesthetische Paranoia” (Estetica della Paranoia) sono immagini monumentali alla percezione, perfette nella composizione, nelle superfici monocrome dei lunghi capelli neri che celano ed enfatizzano le pose della modella. Mentre i cinque scatti tratti dalla serie “Wackelkontakt” (Contatto difettoso) mostrano spine e fili elettrici sospesi su superfici nere fluide, anche queste monumentali, nelle quali la presenza umana appare incerta, fissata ad un punto, forse nell’attesa di tradire il segreto che l’artista sussurra a se stesso.Opere che Freud avrebbe certamente apprezzato.


Jürgen Klauke è nato nel 1943 a Kliding, in Germania. Vive e lavora a Colonia. Dal 1987 al 1993 ha insegnato Arte e Fotografia all'Università di Essen. Dal 1994 è professore di "Media" all'istituto Superiore d'Arte di Colonia. Le sue opere sono state esposte nelle principali gallerie e musei tedeschi, tra cui il Museo Ludwig di Colonia, la Kunsthalle di Amburgo, i Kunstverein di Monaco e di Bonn, il Kunstmuseum di Düsseldorf e il Kölnischer Kunstverein di Colonia. Ha esposto inoltre al Guggenheim Museum di New York, al Centre Georges Pompidou di Parigi, ai Musei di Arte Moderna di Toyama, Shiga e Saitama in Giappone, al Centre d'Art Santa Monica di Barcellona, alla Galleria d'Arte Moderna di Vienna, al Kunstmuseum e alla Kunsthalle di Berna, alla Kunsthaus di Zurigo, all'ICA di Londra.



In mostra a Torino:
dall' 11 marzo al 30 aprile 2010
Jürgen Klauke - Attraktiver Attraktor. Aesthetische Paranoia e Wackelkontakt-
Photo & Contemporary
Via dei Mille, 36 (Borgo Nuovo) - 10123 (To)
Orario: da martedì a sabato ore 15.30-19.30
Ingresso libero
Info: tel. +39 011889884; fax +39 0118178693.
photoco@libero.it

ShinyStat