![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjD5CaqRxEA1jUJ_YfQEmvu7anv18f8G9ZXiMBBv97tA5foNihpUORKoC0UNz6HG2BHTVZe2TCpyQGeoPsD2fEhqV9jOh_V6r1QIJpGDfPIALHIwM0OAo7sqMQXqu-m27RqC1Ld-HsSmuU3/s320/Immagine+4.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_OxPd5Zd_FeXJQopFlnW_xorAqDMOHsf-qPZ5lcd3p46pkmGQXJ2Q2uFGSV__NHIAPMnJ7N8vc8Y_kK1jAbf4fuZZ8cI58a1VE9WElkcPziKvvKBLrJ-1wlXjhP-gkeR8YZ2aADvL877W/s200/Immagine+5.png)
Il nome del grattacielo è un omaggio alla fluida successione di onde variabili di cemento che sporgono fino a 3,7 m dalla struttura metallica dell'edificio, rivestito in vetro.
Nascono così le rivoluzionarie terrazze dalle quali gli abitanti degli oltre 1.400 alloggi e gli ospiti dell'hotel potranno godere scorci mozzafiato e mai prima possibili di Chicago e dei suoi dintorni. Dintorni che sono all'origine dell'ispirazione progettuale: l'alternanaza di vetro e cemento delle facciate ripropone infatti le formazioni rocciose ed i grandi laghi che caratterizzano il paesaggio dell'Illinois.
Per i suoi standart ecologici, l'edificio otterrà la certificazione LEED, massimo riconoscimento per gli edifici sostenibili.E ha già meritato un Progy Award assegnato dagli animalisti speciali che respigeranno gli stormi di uccelli migratori.
Viola