![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh0LkLRYNgQk2JA4woAuasuP1s4hItiIsdLpR3psYmZEADiwMHlneOKiIDc3AJpN7dp8vYYWICqs0jCgolWA8DfPZ8obOULlsJhPYobDudxR5S3TEzdZ7W5x1EZQ5awQ9_m3MOwp1Yf5d5k/s320/Immagine+37.png)
Quando vai ad ascoltare un concerto di Mark Knopfler immancabilmente resta costante una vena nostalgica ed un affollamento di emozioni tali che risulta naturale lasciarsi coinvolgere. Soprattutto quando si lascia andare a qualche assolo con la sua mitica Stratocaster, ma ancora di più quando il pubblico richiede a gran coro un "revival" del suo glorioso passato con i Dire Straits. E' riconosciuto come un maestro della tecnica fingerstyle e, più in generale, come uno dei più grandi chitarristi nella storia della musica rock.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg8VECYeJlxe7b4FM1JFYBsdClvpD6Omc60kWOs1SNGyF2BsfEjlUjRs3KK2c4yjy-99XAf_i9tGZAqGlj5nB4862HZmwvgbztT0yIMhB-XCT5B5vuOE6nhF7kcMDH-DIN9e6jycOI66xpP/s320/Immagine+38.png)
Alla fine di settembre 2008, attraverso il sito di Guy Fletcher - ex componente dei Dire Straits ed attuale partner musicale dello stesso Knopfler - si venne a sapere che Mark era ritornato in studio di registrazione per preparare il nuovo album intitolato "Get Lucky". Album che è stato pubblicato il 14 settembre 2009 ed al quale è dedicato questo tour 2010.
Le date dei concerti italiani: si parte il 9 luglio a Piazzola Sul Brenta (PD), approdando il giorno seguente (10 luglio) a Lucca, per concludere con la capitale il 13 luglio 2010.
Viola