Per cinque giorni Milano è al centro del mondo. Design, arte, creatività e concetti astratti diventano evento, attirando addetti ai lavori e curiosi da ogni dove. La vasta superficie espositiva, la varietà dei prodotti presentati, gli standard di eccellenza raggiunti hanno consentito al Salone del Mobile di Milano di richiamare un pubblico che, tra visitatori italiani ed esteri, ha superato le 300.000 presenze. Giunto alla sua 4° edizione, l'evento propone un ricco calendario di rassegne e appuntamenti collaterali che animano tutta la città, occupano spazi anche insoliti e sempre più scenografici come il Fuori Salone. Per il 2010 sono confermati, accanto al Salone Internazionale del Mobile, la biennale Eurocucina, dedicata all’innovazione tecnologica degli elettrodomestici da incasso, il Salone Internazionale del Bagno, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo ed il vivacissimo SaloneSatellite dedicato ai giovani.
Il Salone è aperto al pubblico solo nella giornata di domenica 18 aprile.
Dal 14/04/2010 al 19/04/2010:
Strada Statale del Sempione, 28, Rho - Italia
Apertura al pubblico domenica 18 aprile: € 30,00 tessera coppia - Euro 35,00 tessera famiglia (2 adulti + un minore di 18 anni). Negli altri giorni l'ingresso è riservato agli operatori: € 20,00 tessera valida 1 ingresso - € 40,00 tessera valida 3 ingressi - € 52,00 tessera valida 6 ingressi - € 15,00 tessera 1 ingresso studenti.
mercoledì 14 aprile 2010
A Milano apre il" Salone del mobile" 2010
Etichette:
2010,
architettura,
avanguardie,
cultura,
design,
eventi,
idee,
italiano,
milano,
mondo,
movità salone,
rassegna,
salone del mobile