sabato 8 maggio 2010

Harrods è in vendita

Harrods, lo storico grande magazzino londinese, dove un tempo i ricchi inglesi compravano i beni di lusso provenienti dalle colonie, passa di mano. Mohamed Al Fayed, il miliardario di origini egiziane, che rilevò i magazzini nel 1985 (pagandoli 300 milioni di sterline) ha venduto ad un fondo riconducibile alla famiglia reale del Qatar per 1,5 miliardi di sterline. I magazzini, fondati da Charles Henry Harrod verso la metà del 1850, furono situati a Knightsbridge, nel quartiere di South Kensington, proprio davanti Hyde Park. Divennero nel tempo meta obbligata per i milioni di turisti che arrivano a Londra, accolgiendo all'incirca 15 milioni di clienti. All'interno i magazzini sono divisi in più di 330 reparti, coprendo una superficie di circa 90mila metri quadri. L'unica dichiarazione al riguardo è stata rilasciata da un suo portavoce che dice: " Al Fayed passa la mano per trascorrere più tempo con famiglia e i nipoti ".


Gli interni sono ispirati all'Antico Egitto e nel 1898 è stata installata qui una delle prime scale mobili del mondo. La notorietà di Harrods è tristemente aumentata dopo il tragico incidente che portò alla morte di Lady Diana e Dodi Al-Fayed, il figlio dell'attuale proprietario di Harrods.
Al pianterreno dell'edificio, vicino alle scale, si trova una statua di Dodi Al-Fayed e Lady Diana, sul cui piedistallo è posta la scritta "Innocent victims" (vittime innocenti).


ShinyStat