![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUNjCY9OJfHh-of-_fKIyaTGz4mpYq3I17q3IV6cqgo_iuNCXrP-rXugEICN-6w5YsVGK4riBnjLncdL3wklIzctCR8fbgFpPvXsizPXl16l_1xvez58uNQj_MRTqFZOEcKwy3MH4G6eBw/s320/x4g4pamvr3jd.jpg)
Tra le canzoni incluse, potrebbero figurare anche "Burn tonight", "Water" e "Breaking news". Ancora non è chiaro come e quando
questo "album" potrebbe essere distribuito sul mercato: stando a indiscrezioni, tuttavia, dopo l'accordo siglato dalla famiglia Jackson con la Sony per la pubblicazione del materiale postumo dell'artista, l'arrivo sul mercato del nuovo album potrebbe essere solo una questione di mesi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEianvSazWzXd4iU4e2mi0_Y7CNF42s27mtPwuc-au6DB3PWGJ5KMQ5PN7HI5vZMqDNgQgdUPlzqAD4ld2ajCZgRoqhbf1G3CtUCb-YmDHY9TRy4nd5UPZB-7XPhMcr8rQf8bHmIs7-7JW7K/s320/Immagine+48.png)
Kenny Ortega, il regista del film-documentario "This is it" su Michael Jackson, ha riferito che il cantante era apparso molto entusiasta e non vedeva l'ora di esibirsi alla O2 Arena di Londra. A seguito dei 50 concerti presso la capitale britannica, il King of Pop probabilmente si sarebbe ritirato dal circuito live per concentrarsi su altri suoi progetti artistici. Intervistato dall'agenzia Reuters, Ortega ha anche seccamente risposto "no" alla domanda se Jacko avesse mostrato segni di dipendenza da sostanze, concludendo con un suo pensiero: "Era la chiamata finale in scena. Mi aveva detto, in confidenza, che non voleva andarsene in giro per il mondo per ancora molto tempo".