![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiG0lqUM6hHRwg3l3kaQJG5M2HwjkUIa1Y547p-W0nqugIbVXNd81wj1iRhcbApSDk3hodmv35IgAkJmf62j6ieoD2d4BoZi7phYgbfhEVJcZfZkSNxyYP2swIZxgi-11jgGpAhXBrsbJIP/s320/Immagine+84.png)
"Siamo partiti con l'idea di dar vita a un luogo dove, chiunque dotato di una videocamera e una connessione a Internet, potesse condividere una storia con il resto del mondo. Dopo 5 anni, siamo più impegnati che mai a sostenere i principi che hanno guidato YouTube fino ad oggi: il video dà la voce alle persone; il nostro successo dipende dal successo dei nostri partner", ha spiegato Chad Hurley, amministratore delegato. Il futuro parla sempre più di esperienza diretta con l'utente.
Il 29 gennaio 2007, il cofondatore di YouTube, Chad Hurley, ha annunciato che il sito pagherà gli utenti più importanti, essi potranno anche diventare proprietari dei diritti d'autore e guadagnare una parte dei ricavi pubblicitari. partire dal mese di aprile 2006, YouTube ha iniziato un'imponente attività di cancellazione dei video che violano il copyright. Il numero di video eliminati si aggira attorno ai centomila, e sono stati anche sospesi gli account degli utenti che più di frequente caricavano contenuti in violazione delle norme sul diritto d'autore.
www.tomshw.it